Con il propagarsi del coronavirus i motori di ricerca si sono gonfiati di ricerche per comprendere e scoprire i comportamenti da tenere per tutelarsi e le più efficaci protezioni dal virus.

Attraverso la piattaforma Google Trends è possibile analizzare i dati generati dalla Keyword “coronavirus” sui motori di ricerca e riuscire ad interpretare le oscillazioni di interesse della massa.

Analizzare le dinamiche delle ricerche effettuate dagli utenti che hanno utilizzato la keyword “coronavirus”  è sicuramente utile e interessante per capire bisogni e necessità.

Focalizzando il trend su Google, il mezzo utilizzato  dalla quasi totalità degli utenti per le proprie ricerca sul Web.

Keyword – Fluttuazioni

In Italia è interessante notare come le ricerche subiscano un picco proprio nei giorni successivi al primo contagio di Codogno. Dove la parola chiave “coronavirus” è certamente la parola più ricercata su Google.

coronavirus

Keyword – Geolocalizzazione

Le ricerche e le preoccupazioni si muovono di pari passo con la diffusione del virus in Europa. Il primo grafico, evidenzia come fino al 18 marzo 2020 in Europa le principali ricerche provengono da Spagna, Francia e Italia, con un picco nei giorni immediatamente successivi alla comparsa dei primi casi di contagio proprio in Spagna e Francia.

Cosi come in Italia nello stesso periodole principali ricerche provengono dalle città appena interessate dal coronavirus. Il secondo grafico, evidenzia   l’ingresso di ricerche sui motori provenienti da città appena coinvolte dal contagio.

Keyword – Contenuti pertinenti

Con il passare dei giorni i contenuti della ricerca si sono focalizzati sui sintomi.  Cercando di mettere in luce quali siano le differenze del coronavirus da una semplice influenza di stagione.

L’ultimo grafico mette in luce le ricerche correlate e pertinenti alla parola chiave “coronavirus”. Evidenziando dove sono attirati gli utenti  partendo da questa parola chiave. La ricerca di mascherine protettive ha sicuramente la predominanza, seguite dalle ricerca per un corretto “lavaggio delle mani“e per concludere la ricerca sui prodotti per disinfettare le mani.

SERVIZI CONNESSI