Avere una priorità per leggere i numeri è fondamentale per non essere sopraffatti...

I dati sono un mezzo per raggiungere l’obiettivo, devono essere principalmente un valido aiuto per prendere delle decisioni strategiche e se non sono utili, qualcosa non funziona.

Le metriche si possono dividere in due principali categorie, tattiche o strategiche. Prendere delle decisioni basandosi su impressioni personali non è una soluzione affidabile per il nostro business.

Una metrica ‘tattica’ non richiede alcuna interpretazione e può portare a decisioni immediate. Al contrario una metrica strategica ha tempi più lunghi di gestazione e necessita di essere interpretata prima di diventare utile al fatturato.

content marketing

Le buone metriche sono semplici da riconoscere. Hanno caratteristiche comuni.

  • Sono comparative, confrontano il rendimento nel tempo in %
  • Son comprensibili e intuitive, prendere decisioni è più semplice se è chiaro il significato della metrica
  • Sono percentuali, aiutano a comparare fattori di crescita o contrazione

Se è chiaro cosa potresti fare con questa informazione ... siamo di fronte ad una 'buona metrica'

Se invece siamo di fronte ad una vanity metric, non darei molto peso alle eventuali oscillazioni…visto che si tratta di una metrica poco strategica almeno per il nostro business.

SERVIZI CONNESSI