Il servizio di email marketing è una strategia ancora oggi molto utilizzata in grado di generare una ROI sempre vincente. Da un’interessante indagine di Marketo, software company americana, per il 94% degli utenti, l’apertura delle mail è l’attività principale che si compie dopo il collegamento alla rete.

Un servizio che grazie alle potenzialità dello sviluppo tecnologico ha trovato una nuova linfa e una differente veste grafica, in funzione degli obiettivi. Potendo sempre contare su di una platea ‘affezionata’ e reattiva.

Il successo dei social media, che di fatto presidiano target sempre molto verticali, ha contribuito a valorizzare l’email marketing rendendo la strategia ancora più ‘trasversale’ e performante.

Si stima che nel 2010 sono state inviate circa 247 miliardi di email al giorno e nel 2020 dovrebbero essere oltre 300 miliardi al giorno.

email marketing

Quali nuove tendenze

La nuova frontiera sarà quella di coinvolgere gli utenti nella creazione di contenuti originali, spingendo la condivisione del brand consumer, sostenuti dalle potenzialità della tecnologia per promuovere l’engagement, per evitare l’escape of the user, causa noia.

L’email marketing si orienta oggi verso una sempre migliore automazione del servizio. Con una segmentazione del target più intelligente, accessibilità dei contenuti  e una sempre migliore usabilità.