Sul funnel esistono diversi modelli per interpretare la user experience degli utenti atterrati sul sito. Uno studio definito ‘il visitatore dei due minuti’, si occupa di analizzare l’importanza dei primi istanti di navigazione per contenere i valori di bounce rate. Mai come in questo caso il tempo risulta essere tiranno…in funzione della conversion rate optimization (CRO)
… i primi due minuti risultano strategici per conquistare gli utenti, dare una buona impressione e fornire all’utente ciò che sta cercando…

Countdown to CRO
- 5 secondi…per caricare il sito. 1 secondo di ritardo ci fa perdere il 7% di conversioni.
- fino a 8 secondi…per presentare la value proposition e diventare utile e interessante
- fino a 13 secondi…per presentare il prodotto/servizio ed il vantaggio competitivo rispetto al mercato
- fino a 20 secondi…per spiegare la prossima mossa con i principi di persuasione
- fino a 60 secondi…per rassicurare il cliente e superare i primi dubbi. Solitamente la sicurezza (dei pagamenti) è un buon tema.
- fino a 2 minuti…per riuscire a concludere il processo del funnel. Utilizzando alcuni principi di persuasione di neuromarketing come le leve sull’urgenza (disponibilità limitata….)