Grazie alla pratica di Influencer Marketing, la presenza sui social media è diventata molto performante per le aziende, visto che la visibilità che si può raggiungere attraverso questi nuovi canali, sviluppa una tipologia di comunicazione targettizzata ed efficace.
Instagram è decisamente tra le piattaforme più utilizzate ed il campo preferito su cui lavorano gli influencer. Solamente su questo canale si prevede che per la fine del 2019 i post influenti e sponsorizzati dalle aziende saranno circa 30.000, seguito da piattaforme social quali YouTube Facebook e Pinterest.
Con l’ Influencer Marketing si affidare la propria immagine ad un promoter per fare promuovere i propri prodotti è una scelta strategicamente fondamentale.

Influencer marketing generalista o verticale?
La scelta è fondamentale e può essere influenzata da diversi fattori tra cui budget disponibile e obiettivi fissati.
Gli influencer per comodità possono essere raccolti in 4 categorie fondamentali:
Influencer | Chi sono |
---|---|
Mega | Sono vere e proprie celebrità con circa 1 milione e più followers. Garantiscono una numerosa utenza, ma necessitano anche di un buon budget da poter spendere. |
Macro | Hanno utenza superiore a 100.000 followers. Sono profili che hanno saputo costruire con il tempo il proprio brand. Sono in grado di influenzare il proprio pubblico e garantisco un alto livello di professionalità. |
Micro | Hanno un’utenza che oscilla tra i 10.000 e 50.000 followers. Sono spesso persone comuni che utilizzano le piattaforme social per condividere le proprie passioni. Hanno un rapporto diretto con il proprio pubblico ed in genere garantiscono un tasso di coinvolgimento maggiore. |
Nano | Garantiscono un’utenza dai 1.000 ai 10.000 followers e hanno un rapporto diretto e fiduciario con il proprio target. |
In conclusione riamane fondamentale per un’azienda la scelta più idonea e funzionale alla propria strategia.
L’equazione maggior investimento per ingaggiare un mega influencer e cassa di risonanza molto numerosa, non sempre si traduce in campagne di comunicazioni di successo.
Per un azienda le logiche strategiche dei propri obiettivi si possono basare anche su micro o nano influencer. Dove ci si può muovere con un investimento minore, di poter ingaggiare più influencer per una stessa campagna di comunicazione, la possibilità di raggiungere più target di nicchia ed un engagement superiore.