Cambia la Serp  di Google Nel mese di Giugno 2019 con un tweet ufficiale il principale motore di ricerca ha annunciato il rilascio del nuovo update dell’algoritmo di ricerca. Al fine di evitare di monopolizzare le ricerche dei motori, un dominio non potrà comparire più volte nella stessa Serp

serp

Google per annunciare questo sostanziale cambiamento ha parlato di site diversity, dove anche i sottodomini verranno trattati come parte del dominio principale, evitando quindi una doppia presenze nella Serp.

In realtà cosa cambia?

Bisognerà studiare la regola nel pratico, per dare la giusta interpretazione delle ricerca… non sempre facile! Infatti per rendere le cose meno lineari, Google al momento sembra applicare la regola non in modo uniforme, soprattutto nelle ricerche worldwide.

serp

Grazie a Google ci sono pagine SERP che rilasciano ancora dei doppi domini, utilizzando una sorta di deroga (filtro..) alla regola. In Italia invece sembra essere applicata in modo più mirato, lasciando i doppi domini  in SERP solo quando effettivamente portano  in dote un ‘valore aggiunto‘ utile al completamento della ricerca.

In attesa del roll-out speriamo il tempo possa essere galantuomo…