In un’epoca di grande trasformazione, in cui cambiano velocemente modi e abitudini degli utenti di operare sul web e concludere i propri acquisti, le aziende modificano grazie al social shopping la strategia di marketing per restare al passo con i tempi digitali non solo in funzione della promozione dei brand, ma anche della logistica.
L’utilizzo quotidiano dei social media, posiziona il social commerce tra i nuovi trend del mercato. Lo shopping online grazie ai social media è diventato una presenza nelle strategie aziendali. È possibile inserire un proprio negozio online su tutte le principali piattaforme social, in modo da permettere ai clienti di fare acquisti senza lasciare il social network. Agevolando il processo di conversione da followers a clienti.

Strumenti principali
Gli strumenti per fare social commerce sono infiniti, ma vanno scelti sulla base di una strategia definita e strutturata, per massimizzare la performance ed il ritorno dell’investimento. (ROI)
Si può partire dai buy button nei post dei social, fino alle stories cliccabili, dagli ads sui social media fino a vere azioni mirate call to action che rimandano direttamente al sito eCommerce.
Instagram è sicuramente la piattaforma più utilizzata dove è possibile coinvolgere potenziali clienti fidelizzando il proprio brand, grazie ad una platea diretta formata da 1 miliardo di account attivi con un focus target di età tra i 18-29 anni …