Tour virtuale, una nuova dimensione. In un mondo sempre più multicanale, le esigenze ed i comportamenti degli utenti si evolvono creando nuove opportunità di interazione e relazionecon i brand delle Aziende. La Customer Experience  oggi è sicuramente uno degli elementi cardine del business, da dove iniziare a costruire un rapporto solido con i propri utenti.

Oggi il successo di un’ Azienda passa dal modo in cui si relaziona con i propri clienti, rafforzandosi in virtù dell‘esperienze vissute con il proprio brand. Questa nuova visione stimola ad inserire nelle strategie aziendali una Customer Experience in modo da promuovere il proprio prodotto o servizio, prima, durante e dopo l’acquisto.

A supporto di un tour virtuale sono nate piattaforme e tecnologie sempre più innovative, in grado di sostenere una  strategia immersiva.
I tour Virtuali, le immagini 3D, le foto sferiche sono in grado di supportare gli utenti in una intensa esperienza di interazione/relazione con il brand, muovendosi all’interno di spazi virtuali.

tour virtuale

Ambiti di utilizzo sconfinati…

I Musei ad esempio per rendere più accessibile il proprio prodotto, ( ovvero la cultura ) hanno sviluppato un offerta con esperienze di tour virtuali.

Dalla possibilità di aggiungere contenuti virtuali, con l’utilizzo della telecamera del proprio smartphone, ed avere informazioni aggiuntive sulle opere esposte, fino a tour virtuali a 360° ripercorrendo le stanze di antichi castelli, con scelte personalizzate sulla base dello stile, periodo di influenza oppure sul proprio gusto, comodamente seduti a casa.

Tutte le app. sviluppate per i musei permettono di esplorare, di conoscere gli artisti oppure, in un’ offerta di esperienza immersiva, è possibile vedere in vita degli animali, come i dinosauri, grazie alla tecnologia della realtà aumentata. Tutte le app sono scaricabili sull’ App Store e su Google Play Store.